L’intervista con Dev Dojo e l’importanza di un buon team ecommerce

Qualche settimana fa sono stata intervistata da Christian Nastasi e Emiliano Pisu, due super developer e formatori che hanno dato vita a Dev Dojo.
Cos’è Dev Dojo?
Dev Dojo è una community dedicata a chi vuole crescere come sviluppatore, ma non solo. Organizzano talk tecnici, tutorial e interviste con Senior Developers, Tech Leads e altre figure esperte del mondo IT.
I fondatori di Dev Dojo

Christian Nastasi
Sviluppo software da oltre 20 anni. Specializzato nel mondo del backend su stack PHP e qualche conoscenza di frontend. Ho la passione per la formazione e sono un Technical Coach. Ho fondato Mirai Training, una società di consulenza sulla formazione che è poi lo sponsor ufficiale dell’iniziativa Dev Dojo.

Emiliano Pisu
Sviluppo software da oltre 25 anni. Specializzato nel mondo del frontend e verticalizzato su Web Design, Responsive Design, UI Engineering, Accessibilità.
Con loro c’è Simona Borgia, che si occupa dei contenuti del Dojo, gestendo la comunicazione.
Puoi seguire la community su Youtube, Linkedin e c’è anche un fantastico canale Telegram e un Buy me a cooffee per sostenere il Dojo.
L’importanza delle community come Dev Dojo
Community come quella di Dev Dojo stanno facendo un ottimo lavoro di formazione e confronto nel mondo tech, ma stanno anche diffondendo un modo “sano” di collaborazione tra i team e delle diverse figure coinvolte nei progetti.
Perché dovrebbe interessarti l’intervista
In particolare in questa intervista parliamo della diatriba designer verso dev. Il tutto è nato da un post su LinkedIN, per il quale i “sensei” si sono incuriositi e mi hanno contattato per fare due chiacchiere.
Se sei un’agenzia e hai gestito progetti digitali avrai sicuramente avuto esperienza con colli di bottiglia o risorse che – senza alcun allineamento o preparazione – si scontrano sulla fattibilità di uno o più task.
Da dove nascono queste frizioni?
Nella nostra chiacchierata raccontiamo esperienze e qualche soluzione per abbattere leggende che vogliono project manager contro designer che, a loro volta, si scontrano con il team di sviluppo.
L’importanza del team in un progetto ecommerce
Credo che la motivazione che sta alla base di un progetto ecommerce efficace sia proprio il team. L’ho già detto in altre occasioni, la “gentilezza”, e quindi l’esperienza che stai dando ai tuoi clienti, parte dall’interno.
Lo so, fa molto Yoda, ma fidati.
Ecco perché dovresti ascoltare l’intervista e consigliare a designer e sviluppatori di seguire questa community: non è solo Tech, c’è molto di più, a partire da un dialogo comune che coinvolge le varie figure, diffondendo un clima collaborativo e stimolante.
E tu, che team sei?
Se hai un’agenzia e sei in affanno sui progetti probabilmente è questione di organizzazione, sia commerciale che delle risorse interne ed esterne.
Come migliorare? Ti condivido alcune riflessioni emerse dal confronto con altri freelance:
- Gestione commerciale allineata tra le parti, agenzia e cliente, con chiarezza su task e obiettivi
- Coinvolgimento delle risorse nella formulazione di preventivi
- Permettere ai team di design e dev di lavorare insieme ancora prima della realizzazione dei mockup
- Saper scegliere le persone anche per le loro attitudini in relazione ai progetti assegnati
Stiamo andando sempre più incontro a un futuro dove i ruoli non sono netti, men che meno il mio: avere un dialogo rispettoso e aperto tra i vari team è una delle carte vincenti per realizzare progetti che abbiano valore sia per l’agenzia che per il cliente.